Spedizione in 48h
Gratuita a partire da 30€

Assistenza
349 8664126

Ti serve aiuto?

I gatti possono vedere al buio?

farmacia veterinaria blog
Indice dei contenuti

    I gatti possono vedere al buio? Scopriamo insieme il mistero della vista felina!

    Oggi vogliamo parlare di un argomento che ha sempre incuriosito molti di voi: i gatti possono vedere al buio? Sembra un mistero che ancora oggi non è stato completamente risolto, ma cerchiamo di fare chiarezza insieme!

    Innanzitutto, è importante sapere che i gatti sono animali notturni e crepuscolari, il che significa che la loro vista è stata sviluppata per cacciare e muoversi durante la notte. Grazie a una serie di adattamenti fisiologici, i gatti hanno una vista notturna eccezionale che li aiuta a muoversi in ambienti poco illuminati.

     

    Ma cosa succede esattamente agli occhi del nostro amico felino quando si trova al buio?

    In realtà, i gatti non vedono al buio completo, ma riescono a distinguere le forme e i movimenti grazie ai bastoncelli presenti nella loro retina. I bastoncelli sono particolari cellule fotosensibili che si attivano in presenza di luce molto debole, come quella presente al crepuscolo o in un ambiente poco illuminato.

    Per questo motivo, i gatti hanno bisogno di molto meno luce rispetto agli esseri umani per vedere e distinguere gli oggetti. Inoltre, i loro occhi hanno una struttura particolare che li aiuta a riflettere la luce e aumentare la quantità di luce disponibile per la retina, migliorando così la loro visione notturna.

    Ciò non significa che i gatti vedano al buio completo, poiché anche loro hanno bisogno di una certa quantità di luce per distinguere gli oggetti e orientarsi. In situazioni di buio totale, quindi, anche i gatti possono avere difficoltà a vedere.

    Conclusioni

    In conclusione, i gatti possono vedere molto bene al buio grazie ai bastoncelli presenti nella loro retina e alla struttura particolare dei loro occhi. Tuttavia, anche loro hanno bisogno di una certa quantità di luce per distinguere gli oggetti e orientarsi.

    Speriamo di avervi aiutato a svelare questo mistero della vista felina!

    Di: Antonio D’Ettorre, Filomena Sergio, Stefania De Natale

    Condividi questo articolo

    Siamo qui per aiutarti!

    Hai un problema con il tuo pet?

    Scrivici su WhatsApp

     

    Assistenza Whatsapp
    349 8664126

    Dal Lunedì al Sabato
    08.00 - 13.00 | 16.00 - 21.00

    Newsletter

    Iscriviti per essere aggiornato sulle novità