Ti serve aiuto?

Come portare il tuo cane in aereo

farmacia veterinaria blog
Indice dei contenuti

    Guida pratica: Come portare il tuo cane in aereo in modo sicuro e confortevole

    Quando si tratta di viaggiare con il proprio cane, volare potrebbe sembrare un’opzione complicata. Tuttavia, con una pianificazione adeguata e attenzione ai dettagli, è possibile trasportare il tuo amico a quattro zampe in aereo in modo sicuro e confortevole.

    In questo articolo, esploreremo i passi da seguire per portare il tuo cane in aereo, garantendo il suo benessere durante il viaggio.

    Consigli su come portare il tuo cane in aereo

    • Consulta le politiche delle compagnie aeree: Prima di prenotare il volo, è fondamentale informarsi sulle politiche della compagnia aerea riguardo al trasporto di animali domestici. Ogni compagnia aerea ha regolamenti specifici, come restrizioni sulle razze ammesse, limiti di peso e requisiti per le casse di trasporto. Assicurati di rispettare tutte le regole stabilite dalla compagnia aerea per evitare disagi all’aeroporto.

     

    • Prepara la custodia di trasporto: Una custodia di trasporto adeguata è essenziale per garantire la sicurezza e il comfort del tuo cane durante il volo. Assicurati che sia abbastanza spaziosa affinché il cane possa stare in piedi, girarsi e sdraiarsi comodamente. Inoltre, la custodia deve essere resistente, ben ventilata e dotata di chiusure sicure. Etichetta la casetta con i tuoi dati di contatto, incluso il nome, l’indirizzo e il numero di telefono.

     

     

    • Abitua gradualmente il cane alla casetta di trasporto: Se il tuo cane non è abituato a stare in una casetta di trasporto, inizia ad addestrarlo gradualmente nelle settimane precedenti al volo. Fai in modo che associ la casetta a un luogo sicuro e positivo, offrendo premi quando entra volontariamente. Ciò aiuterà il tuo cane a sentirsi più a suo agio durante il viaggio.

     

    • Visita il veterinario: Pianifica una visita dal veterinario prima del volo per assicurarti che il tuo cane sia in buona salute e abbia tutte le vaccinazioni necessarie. Ottieni un certificato di buona salute dal veterinario è spesso richiesto dalle compagnie aeree. Discuti anche con il veterinario se il tuo cane ha bisogno di sedativi leggeri per il volo, ma ricorda che questa decisione dovrebbe essere presa solo sotto la supervisione del professionista.

     

    • Organizza il viaggio: Pianifica il tuo viaggio in modo da ridurre al minimo lo stress per il tuo cane. Evita i voli con scali lunghi e cerca di prenotare un volo diretto quando possibile. Scegli una stagione più fresca per volare, evitando le temperature estreme che potrebbero mettere a rischio la salute del tuo animale domestico. Ricorda di arrivare in aeroporto con anticipo sufficiente per avere il tempo di occuparti delle procedure di check-in e sicurezza.

     

    • Prenditi cura del tuo cane durante il volo: All’aeroporto, assicurati di fornire al tuo cane un po’ di esercizio e di fargli fare i suoi bisogni prima dell’imbarco. Durante il volo, segui le istruzioni del personale di volo riguardo alle precauzioni da adottare per il tuo cane. Evita di aprire la casetta durante il volo per evitare fughe accidentali.

    Conclusione

    Con una pianificazione adeguata e seguendo le linee guida fornite dalla compagnia aerea, puoi portare il tuo cane in aereo senza problemi. Prendi in considerazione il benessere del tuo cane e assicurati di fare tutto il possibile per rendere il viaggio confortevole e sicuro. Ricorda sempre di consultare il veterinario e di informarti sulle politiche specifiche della compagnia aerea prima di viaggiare con il tuo fedele amico a quattro zampe.

     

    Leggi anche IN VIAGGIO CON GLI ANIMALI

    Di: Antonio D’Ettorre, Filomena Sergio, Stefania De Natale

    Condividi questo articolo

    Siamo qui per aiutarti!

    Hai un problema con il tuo pet?

    Scrivici su WhatsApp

     

    Assistenza Whatsapp
    349 8664126

    Dal Lunedì al Sabato
    08.00 - 13.00 | 16.00 - 21.00

    Newsletter

    Iscriviti per essere aggiornato sulle novità