Ti serve aiuto?

Rogna Canina

farmacia veterinaria blog
Indice dei contenuti

    Rogna canina: Scopri come sconfiggere il nemico invisibile della pelle del tuo cane!”

    La rogna è una malattia della pelle causata da parassiti che può essere fastidiosa e scomoda per il cane, ma può essere trattata con successo se rilevata precocemente e affrontata con cura.

    Rogna Canina: Causa 

    La rogna nel cane è causata da diversi tipi di acari, che sono minuscoli parassiti che infestano la pelle e causano irritazioni e prurito. I tipi più comuni di rogna nel cane includono:

     

    • Rogna Sarcoptica: Causata dall’acaro Sarcoptes scabiei, questa forma di rogna è altamente contagiosa e può essere trasmessa ad altri animali e persino all’uomo.
    • Rogna Demodettica: Provocata dall’acaro Demodex canis, questa forma di rogna è più comune nei cuccioli e nei cani con un sistema immunitario indebolito.
    • Rogna Otodettica: Questa forma di rogna colpisce principalmente l’orecchio del cane ed è causata dall’acaro Otodectes cynotis.

    Rogna Canina: Sintomi 

    I sintomi della roccia nel cane possono variare a seconda del tipo di acaro coinvolto, ma alcuni sintomi comuni includono:

    • Prurito Intenso: Il cane infestato da acari avvertirà prurito e si gratterà frequentemente.
    • Perdita di pelo: Il cane può sviluppare chiazze di pelo diradato o caduta del pelo.
    • Eritema Cutaneo: La pelle intorno alle aree colpite può apparire arrossata e infiammata.
    • Formazione di Croste e Lesioni: Possono formarsi croste e lesioni sulla pelle infestata.
    • Secrezioni Auricolari: Nella rogna otodettica, il cane può avere secrezioni scure e cerume eccessivo nell’orecchio.
    • Comportamento irritabile: A causa del prurito e del disagio, il cane potrebbe diventare irritabile e mostrare cambiamenti comportamentali.

     

    Trattamento della Rogna nel Cane

    È fondamentale portare il cane da un veterinario non appena si sospetta la rogna. Il trattamento dipenderà dal tipo di rogna e dalla gravità dell’infestazione. Alcuni approcci comuni includono:

    • Farmaci Antiparassitari: Il veterinario prescriverà farmaci specifici per eliminare gli acari responsabili dell’infestazione. Questi possono essere sotto forma di creme, lozioni, collari o somministrazione orale, a seconda del caso.

     

    • Trattamento Topico: Per le forme di rogna più localizzate, potrebbe essere necessario un trattamento topico diretto sulla zona colpita.

     

    • Igiene e Cura della Pelle: Durante il trattamento, è importante mantenere una corretta igiene del cane e trattare eventuali infezioni secondarie.

     

    • Ambiente: potrebbe essere necessario disinfestare l’ambiente in cui vive il cane per evitare reinfezioni.

     

    • Monitoraggio: Dopo il trattamento, il veterinario controllerà regolarmente il cane per assicurarsi che gli acari siano stati completamente eliminati.

     

    Prevenzione della Rogna nel Cane

    La rogna può essere difficile da prevenire in quanto può essere trasmessa da altri animali o ambienti infestati. Tuttavia, alcune misure preventive possono ridurre il rischio:

    1. Visite veterinarie regolari: Effettuare controlli veterinari periodici può aiutare a rilevare precocemente eventuali segni di rogna o altre malattie.

    2. Isolamento: Se si sospetta la presenza di rogna in un cane, è importante isolarlo da altri animali fino a quando non è stato trattato con successo.

    Conclusione

    La rogna nel cane è una condizione sgradevole ma trattabile. Consultare tempestivamente un veterinario è fondamentale per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato. Con il giusto approccio medico e cura amorevole, il vostro cane potrà superare questo condizione e tornare a godersi una vita sana e felice.

     

    Di: Antonio D’Ettorre, Filomena Sergio, Stefania De Natale

    Condividi questo articolo

    Siamo qui per aiutarti!

    Hai un problema con il tuo pet?

    Scrivici su WhatsApp

     

    Assistenza Whatsapp
    349 8664126

    Dal Lunedì al Sabato
    08.00 - 13.00 | 16.00 - 21.00

    Newsletter

    Iscriviti per essere aggiornato sulle novità