Ti serve aiuto?

Udito Felino

farmacia veterinaria blog
Indice dei contenuti

    Sai che i gatti sono in grado di sentire rumori che noi umani non percepiamo? Scopriamo come funziona il loro udito!

    Se sei un amante dei gatti, probabilmente sai che questi animali sono dotati di una serie di capacità sensoriali straordinarie. Uno dei loro sensi più sviluppati è sicuramente l’udito: i gatti sono in grado di percepire rumori che noi umani non riusciamo nemmeno ad immaginare. Ma come funziona l’udito felino? In questo post scopriremo insieme tutti i segreti di questo meraviglioso senso.

    Quali sono le caratteristiche dell’udito felino?

    Innanzitutto, va detto che l’udito dei gatti è estremamente sensibile. La loro gamma di frequenze udibili è molto più ampia rispetto a quella umana, e i loro padiglioni auricolari sono in grado di ruotare di 180 gradi, permettendo loro di captare suoni provenienti da ogni direzione.

    Ma come riescono a fare tutto questo?

    In realtà, la risposta è abbastanza semplice: i gatti hanno un orecchio interno molto più sviluppato rispetto al nostro. La parte dell’orecchio responsabile della percezione delle frequenze più alte è molto più lunga e sottile, il che le permette di rilevare suoni che per noi sarebbero inudibili. Inoltre, i gatti hanno anche un maggior numero di cellule ciliate nell’orecchio interno, che amplificano ulteriormente la percezione dei suoni.

    Ma l’udito dei gatti non si limita solo alla percezione delle frequenze. Questi animali sono anche in grado di distinguere la direzione da cui proviene un suono, grazie alla capacità di muovere i padiglioni auricolari in modo indipendente l’uno dall’altro. In questo modo, possono localizzare la posizione di una preda o di un potenziale pericolo con una precisione incredibile.

    Un’altra caratteristica dell’udito felino è la sua capacità di filtrare i rumori. I gatti sono in grado di ignorare i suoni che per loro non sono rilevanti, concentrandosi solo su quelli che potrebbero essere importanti per la loro sopravvivenza. Ad esempio, se un gatto si trova in una stanza molto rumorosa, sarà in grado di isolare i suoni provenienti dalla preda che sta cercando di catturare.

    Conclusione

    In conclusione, l’udito dei gatti è un senso straordinario, che li aiuta nella loro vita quotidiana e nella loro sopravvivenza. Se sei un amante dei felini, ti consiglio di osservare attentamente il tuo gatto mentre si muove nella casa o in giardino: potrai notare subito la sua capacità di captare anche i suoni più impercettibili. E chissà, magari imparerai anche qualcosa da lui sulla capacità di concentrarsi solo sulle cose importanti.

    Di: Antonio D’Ettorre, Filomena Sergio, Stefania De Natale

    Condividi questo articolo

    Siamo qui per aiutarti!

    Hai un problema con il tuo pet?

    Scrivici su WhatsApp

     

    Assistenza Whatsapp
    349 8664126

    Dal Lunedì al Sabato
    08.00 - 13.00 | 16.00 - 21.00

    Newsletter

    Iscriviti per essere aggiornato sulle novità